​​

Barbara Cola, chi è?

Barbara Cola, cantante e attrice teatrale italiana, si prepara a fare il suo ritorno sul piccolo schermo come ospite de “La volta buona” su Rai1. La sua carriera, ricca di esperienze significative, offre uno spaccato interessante sull’evoluzione del panorama musicale italiano negli ultimi decenni. Nata a Bologna l’8 febbraio 1970, Barbara Cola ha iniziato il suo percorso artistico all’età di quindici anni, studiando canto, pianoforte e recitazione.

La sua formazione eclettica l’ha portata a spaziare dal blues al jazz, interpretando brani di grandi autori come George Gershwin e Cole Porter. Questa versatilità ha caratterizzato tutta la sua carriera, permettendole di affrontare con successo diverse sfide artistiche. Il punto di svolta nella carriera di Barbara Cola arriva nel 1992, quando incontra Gianni Morandi.

Questa collaborazione si rivela fondamentale per il suo percorso artistico. Cola diventa la vocalist di Morandi, accompagnandolo in un tour europeo di 300 date con la band “Il Motore”. Durante questo periodo, la cantante ha l’opportunità di esibirsi come solista, interpretando brani come “Grazie perché” in duetto con Morandi stesso.Il culmine di questa collaborazione si raggiunge nel 1995, quando Barbara Cola partecipa al Festival di Sanremo in coppia con Gianni Morandi.

Il loro duetto “In amore” si classifica secondo, lanciando definitivamente la carriera solista di Cola. Sull’onda di questo successo, l’artista pubblica due album: “Barbara Cola” nel 1995 e “Il tempo di guardare le stelle” nel 1996.Riflettendo su quell’epoca, Barbara Cola ha recentemente commentato: “Un tempo si cantava, oggi è una cosa che si fa a fasi alterne”.

Questa affermazione rivela una certa nostalgia per un’epoca in cui, secondo l’artista, l’autenticità e la tecnica vocale erano al centro dell’attenzione nel mondo musicale. La carriera di Barbara Cola non si è limitata alla musica pop. Nel 2012, viene scelta per interpretare Lady Capuleti nel musical “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo”, dimostrando la sua versatilità come attrice teatrale. Questo ruolo segna l’inizio di una nuova fase della sua carriera, in cui il teatro musicale assume un’importanza crescente.

Dopo un lungo silenzio discografico, Barbara Cola torna sulla scena nel 2017 con il singolo “A mezz’aria”. Questo ritorno alla musica registrata è seguito dalla partecipazione a programmi televisivi di successo. Nel 2019, partecipa come concorrente alla seconda edizione di “Ora o mai più” su Rai 1, in coppia con Orietta Berti. L’anno successivo, la vediamo tra i concorrenti della decima edizione di “Tale e quale show”, condotta da Carlo Conti.

Queste esperienze televisive hanno permesso a Barbara Cola di mostrare al pubblico la sua versatilità artistica e di riaffermarsi come interprete di talento. La sua partecipazione a “Tale e quale show”, in particolare, ha evidenziato la sua capacità di trasformarsi e di interpretare stili musicali diversi. Nonostante il successo professionale, Barbara Cola ha rivelato aspetti interessanti della sua vita personale.

In un’intervista, ha condiviso: “La voglia di diventare mamma non l’ho mai avuta, un po’ perché ho dedicato quasi tutto il mio tempo alla musica e al teatro e meno alla relazioni, un po’ perché sul mio cammino non ho incontrato la persona giusta e un po’ perché forse era scritto”. Questa riflessione offre uno sguardo intimo sulla vita dell’artista, rivelando come le scelte professionali abbiano influenzato la sua sfera personale.

Curiosamente, Barbara Cola ha raccontato di aver ritrovato un bigliettino scritto all’età di 15 anni, in cui prevedeva che avrebbe fatto la cantante e che non si sarebbe mai sposata. Questa sorta di profezia adolescenziale si è effettivamente avverata, dimostrando una precoce consapevolezza del proprio percorso di vita.In conclusione, la carriera di Barbara Cola rappresenta un viaggio affascinante attraverso diverse epoche e stili della musica italiana.

Dal suo debutto come vocalist di Gianni Morandi alla partecipazione a programmi televisivi di successo, Cola ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e una costante dedizione alla sua arte. Le sue riflessioni sul passato e sul presente della musica offrono spunti interessanti per comprendere l’evoluzione del panorama musicale italiano. Mentre si prepara per la sua apparizione a “La volta buona”, Barbara Cola continua a essere una voce significativa nel panorama artistico italiano, portando con sé una ricca esperienza e una prospettiva unica sul mondo dello spettacolo.

Oltrepassa la censura dei social sotto regime. Seguici su Telegram: Basta un clic qui

Lascia un commento