Un thriller emozionante e ricco di suspense: scopri come si conclude il film “Padre” del 2018 con Tim Roth, un mix di crimine e dramma psicologico.
Il film Padre del 2018, trasmesso su Rai 4, vede Tim Roth nei panni di un carismatico criminale in abito talare, protagonista di una storia avvincente che unisce crimine, drama e azione. Diretto da Jonathan Sobol, il film segue le vicende di Lena, una giovane colombiana che si trova coinvolta in un gioco pericoloso tra truffatori, forze dell’ordine e alleanze inaspettate.
Padre: trama completa
Lena, una sedicenne colombiana, è in viaggio verso gli Stati Uniti per riunirsi con sua sorella, ma la difficoltà di ottenere un visto la spinge a fare un accordo con la polizia. Le autorità le chiedono di aiutare a incastrare un truffatore noto come Padre, che si presenta sotto le spoglie di un religioso. L’incontro tra Lena e Padre, però, prende una piega imprevista. La ragazza si trova a chiedere aiuto proprio al criminale per raggiungere sua sorella in Minnesota. Tra i due nasce una complicità che trasforma il loro rapporto da antagonista a alleato, un legame che si approfondisce nel corso della trama.
Padre: finale e spiegazione
Il finale di Padre è ricco di colpi di scena. Lena e Padre decidono di mettere in atto una rapina, ma la situazione sfugge rapidamente di mano e si ritrovano circondati dalle forze dell’ordine. Lena, messa di fronte a una scelta difficile, si trova divisa tra tradire il suo alleato o trovare un modo per aiutarlo a fuggire. Alla fine, Lena sceglie di aiutare Padre, e i due riescono a scappare insieme.
Il film si conclude con una nota di speranza, con Lena che finalmente riesce a riunirsi con sua sorella in Minnesota, ma non prima di aver affrontato le difficoltà morali e personali che si sono presentate lungo il cammino. La scelta di Lena di proteggere Padre dimostra la crescita del suo personaggio e il legame che si è creato durante il viaggio.
“Padre” non è solo un thriller, ma un racconto che esplora temi complessi come la complicità e la fiducia in un mondo dove i confini tra il bene e il male sono spesso sfumati.
Oltrepassa la censura dei social sotto regime. Seguici su Telegram: Basta un clic qui