ATTUALITA

Suv fuori controllo colpisce 3 auto e si ribalta: incidente in via Diocleziano a Fuorigrotta

Un Suv perde il controllo e si ribalta in via Diocleziano a Fuorigrotta: illeso il conducente 23enne. L’incidente ha coinvolto tre auto in sosta e quattro campane per la raccolta differenziata.

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, domenica 24 novembre 2024, intorno alle 8:15 in via Diocleziano, nel quartiere occidentale di Fuorigrotta a Napoli. Un Suv Nissan Qashqai, guidato da un giovane di 23 anni, è uscito di strada schiantandosi contro tre automobili parcheggiate e colpendo quattro campane per la raccolta differenziata, per poi ribaltarsi sul tettuccio. Miracolosamente, il conducente è rimasto illeso, riuscendo a uscire autonomamente dal veicolo capovolto. La dinamica dell’incidente è attualmente al vaglio delle autorità.

Secondo le prime informazioni, il giovane automobilista era solo a bordo del veicolo e stava percorrendo via Diocleziano in direzione di marcia da Bagnoli verso Campi Flegrei. L’incidente si è verificato nei pressi del civico 106, quando il conducente ha perso il controllo del mezzo per motivi che devono ancora essere chiariti.

Le conseguenze del sinistro sono state evidenti: il Suv, ormai senza controllo, ha travolto tre auto in sosta sul lato destro della carreggiata e ha danneggiato quattro campane per la raccolta differenziata posizionate sul marciapiede. L’impatto, estremamente violento, ha causato il ribaltamento del veicolo, che è rimasto capovolto al centro della strada, bloccando temporaneamente la circolazione.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti prontamente gli agenti del reparto Infortunistica Stradale della Polizia Locale di Napoli, che hanno eseguito i rilievi necessari e avviato le indagini per ricostruire i dettagli dell’accaduto. Come da protocollo, il conducente è stato sottoposto ai test tossicologici e alcolemici per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti o alcoliche. Gli esiti di tali accertamenti saranno determinanti per comprendere le cause che hanno portato alla perdita di controllo del veicolo.

Fortunatamente, nonostante l’entità dell’incidente, non si sono registrati feriti tra i passanti o i residenti della zona. Anche il conducente, pur scosso, è rimasto illeso e non ha riportato alcuna lesione. Gli agenti, oltre a gestire la viabilità, hanno raccolto testimonianze e acquisito le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, che potrebbero fornire ulteriori elementi utili all’indagine.

Il tratto di via Diocleziano dove si è verificato l’incidente è stato temporaneamente chiuso al traffico per consentire la rimozione del veicolo ribaltato e il ripristino delle condizioni di sicurezza della strada. Gli operatori ecologici si sono occupati di rimuovere i detriti e di sistemare le campane per la raccolta dei rifiuti, fortemente danneggiate nell’impatto. Le auto parcheggiate coinvolte nel sinistro hanno riportato danni significativi, ma fortunatamente erano vuote al momento dell’incidente.

Gli abitanti della zona, accorsi sul posto subito dopo il forte rumore provocato dall’urto, hanno espresso preoccupazione per la pericolosità della strada. Alcuni di loro hanno sottolineato come via Diocleziano, pur essendo un’arteria importante del quartiere, sia spesso teatro di episodi simili, chiedendo un maggiore controllo della velocità e interventi per migliorare la sicurezza stradale.

Le indagini proseguono per stabilire se il conducente stesse guidando a velocità eccessiva o se siano intervenuti altri fattori, come un malore o un guasto meccanico, a provocare la perdita di controllo del mezzo. “Siamo al lavoro per ricostruire esattamente l’accaduto e garantire che simili episodi non si ripetano”, ha dichiarato un agente della Polizia Locale impegnato nei rilievi.

La comunità locale attende ora ulteriori dettagli sul caso e sull’esito degli accertamenti tossicologici. Nonostante l’assenza di feriti, l’incidente ha destato grande attenzione per la sua dinamica spettacolare e per i danni provocati a veicoli e strutture pubbliche.

Oltrepassa la censura dei social sotto regime. Seguici su Telegram: Basta un clic qui

Share

Recent Posts

Come finisce Il terrore al piano di sopra su Tv8: trama, cast, finale

Tv8 propone il film thriller Il terrore al piano di sopra, una pellicola del 2016…

3 settimane ago

Come finisce Segreti tra le mura: trama, cast e finale del film in onda su Tv8

Il film "Segreti tra le mura" su Tv8 intreccia mistero e dramma in una trama…

2 mesi ago

Come finisce Padre (2018): la trama, il finale e la spiegazione del thriller con Tim Roth

Un thriller emozionante e ricco di suspense: scopri come si conclude il film "Padre" del…

3 mesi ago

Chi è Matteo Amantia Scuderi, cantante degli Sugarfree

Matteo Amantia Scuderi: il Volto degli Sugarfree Matteo Amantia Scuderi è una figura iconica per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, emergono i nomi di Malgioglio e Marcuzzi: le potenziali posizioni

Nuove anticipazioni sul Festival di Sanremo 2025: i nomi di Cristiano Malgioglio e Alessia Marcuzzi…

3 mesi ago

Qual è il significato di Veganuary?

Hai mai sentito parlare di Veganuary? Scopriamo il significato e l'importanza di questa sfida globale.…

3 mesi ago