Categories: MONDO TRASH

Monopattini, biciclette e un premio di 250 euro per chi decide di dire addio ai spinelli

Il Comune di Treviso ha avviato un progetto pionieristico in Italia per contrastare le dipendenze da droga tra i giovani, premiando chi rinuncia all’assunzione di marijuana e si sottopone a cure di disintossicazione. Il progetto, promosso dal Dipartimento per le dipendenze dell’USL 2 della Marca Trevigiana, coinvolge giovani tra i 18 e i 25 anni. Coloro che aderiscono al programma devono sottoporsi a test delle urine ogni settimana per tre mesi. Se i risultati sono negativi, riceveranno premi fino a 250 euro, tra cui monopattini e biciclette.

Secondo il dottor Mario Rossi, responsabile del progetto, “l’obiettivo è quello di contrastare le dipendenze nelle fasce più giovani e prevenire la formazione di malati cronici in futuro”. Attualmente sono coinvolti 40 giovani, ma l’obiettivo è arrivare a 60 partecipanti entro il 2026.

Il progetto è una risposta ai dati preoccupanti riguardanti le dipendenze nel territorio di Treviso. Nel 2023, i servizi sanitari hanno seguito 3.500 utenti, di cui 2.048 per abuso di droghe, 1.254 per problemi legati all’alcol, 248 per gioco d’azzardo patologico e 194 per tabagismo. Inoltre, oltre 117 persone sono detenute nel carcere di Treviso per reati legati agli stupefacenti e circa 300 famiglie sono supportate con consulenze gratuite per giovani tossicodipendenti.

Il progetto pilota sarà valutato attraverso l’analisi dei dati raccolti e degli studi condotti. L’obiettivo è quello di integrare questa iniziativa in un quadro più ampio di lotta alle dipendenze da sostanze stupefacenti.

Il sindaco di Treviso, Luca Zaia, ha dichiarato: “Siamo consapevoli che il problema delle dipendenze è diffuso e complesso, ma con iniziative come questa speriamo di poter offrire un aiuto concreto ai giovani e alle loro famiglie”.

Il progetto rappresenta un passo significativo nella lotta alle dipendenze da droga, offrendo ai giovani l’opportunità di ricevere premi in cambio della rinuncia all’assunzione di marijuana e dell’impegno nel percorso di disintossicazione. Speriamo che iniziative come questa possano contribuire a ridurre il numero di giovani coinvolti nelle dipendenze da droga e a offrire loro un futuro più sano e sereno.

Oltrepassa la censura dei social sotto regime. Seguici su Telegram: Basta un clic qui

Share

Recent Posts

Come finisce Il terrore al piano di sopra su Tv8: trama, cast, finale

Tv8 propone il film thriller Il terrore al piano di sopra, una pellicola del 2016…

3 settimane ago

Come finisce Segreti tra le mura: trama, cast e finale del film in onda su Tv8

Il film "Segreti tra le mura" su Tv8 intreccia mistero e dramma in una trama…

2 mesi ago

Come finisce Padre (2018): la trama, il finale e la spiegazione del thriller con Tim Roth

Un thriller emozionante e ricco di suspense: scopri come si conclude il film "Padre" del…

3 mesi ago

Chi è Matteo Amantia Scuderi, cantante degli Sugarfree

Matteo Amantia Scuderi: il Volto degli Sugarfree Matteo Amantia Scuderi è una figura iconica per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, emergono i nomi di Malgioglio e Marcuzzi: le potenziali posizioni

Nuove anticipazioni sul Festival di Sanremo 2025: i nomi di Cristiano Malgioglio e Alessia Marcuzzi…

3 mesi ago

Qual è il significato di Veganuary?

Hai mai sentito parlare di Veganuary? Scopriamo il significato e l'importanza di questa sfida globale.…

3 mesi ago