Categories: ATTUALITA

Disturbo di alessitimia confermato da perizia per Impagnatiello, stesso caso per Pifferi

Nelle aule del Tribunale di Milano, i periti stanno facendo sempre più spesso riferimento a una parola particolare: l’alessitimia. Si tratta di un disturbo legato all’elaborazione delle emozioni, emerso nelle perizie riguardanti due casi di cronaca nera.

La prima riguarda Alessia Pifferi, condannata all’ergastolo per la morte della sua bimba, e la seconda coinvolge Alessandro Impagnatiello, accusato dell’omicidio della compagna incinta.

Cosa si intende per alessitimia

Secondo la psicologa clinica e criminologa forense Debora Gatto, l’alessitimia non è una patologia a sé stante, ma indica uno stato psicologico in cui il soggetto non riesce a comprendere o elaborare consapevolmente le proprie emozioni. Gatto spiega: “La persona alessitimica può essere definita come il classico ‘analfabeta emotivo’, non riuscendo a comprendere le proprie emozioni e ad attribuire loro un significato.

Riconoscimento dell’alessitimia in due casi giudiziari

Nella perizia su Alessia Pifferi, lo psichiatra forense Elvezio Pirfo ha evidenziato che la donna manifesta “incapacità di esprimere emozioni e provare empatia verso gli altri”. Tuttavia, Pirfo ha specificato che non presenta disabilità intellettiva. Riguardo al caso di Alessandro Impagnatiello, gli esperti si sono soffermati sull’ipotesi che l’alessitimia possa essere coinvolta nel suo comportamento.

Secondo Gatto, l’alessitimia da sola non è sufficiente per stabilire una diagnosi più ampia. Tuttavia, sembra essere un elemento rilevante nelle indagini psicologiche condotte in ambito giudiziario.

L’alessitimia emerge come un elemento da tenere in considerazione nelle valutazioni psicologiche legate a casi giudiziari complessi. La sua presenza può influenzare il modo in cui un individuo elabora e esprime le proprie emozioni, e potrebbe avere delle implicazioni significative nel contesto legale.

In conclusione, l’alessitimia rappresenta un aspetto psicologico rilevante che merita attenzione e approfondimento da parte degli esperti coinvolti in processi giudiziari complessi come quelli emersi nei casi di Alessia Pifferi e Alessandro Impagnatiello.

Oltrepassa la censura dei social sotto regime. Seguici su Telegram: Basta un clic qui

Share

Recent Posts

Come finisce Il terrore al piano di sopra su Tv8: trama, cast, finale

Tv8 propone il film thriller Il terrore al piano di sopra, una pellicola del 2016…

7 giorni ago

Come finisce Segreti tra le mura: trama, cast e finale del film in onda su Tv8

Il film "Segreti tra le mura" su Tv8 intreccia mistero e dramma in una trama…

1 mese ago

Come finisce Padre (2018): la trama, il finale e la spiegazione del thriller con Tim Roth

Un thriller emozionante e ricco di suspense: scopri come si conclude il film "Padre" del…

2 mesi ago

Chi è Matteo Amantia Scuderi, cantante degli Sugarfree

Matteo Amantia Scuderi: il Volto degli Sugarfree Matteo Amantia Scuderi è una figura iconica per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, emergono i nomi di Malgioglio e Marcuzzi: le potenziali posizioni

Nuove anticipazioni sul Festival di Sanremo 2025: i nomi di Cristiano Malgioglio e Alessia Marcuzzi…

3 mesi ago

Qual è il significato di Veganuary?

Hai mai sentito parlare di Veganuary? Scopriamo il significato e l'importanza di questa sfida globale.…

3 mesi ago