Categories: MONDO TRASH

Napoli, chiude il locale “Ti fidi di me?” del tiktoker Patrizio Chianese, nonostante il supporto di una imprenditrice di successo

La narrazione di Patrizio Chianese, celebre creatore di contenuti su TikTok specializzato in hot dog, rappresenta un caso emblematico di come le idee innovative possano incontrare ostacoli nella realtà imprenditoriale. Dopo una promettente carriera nello street food ad Afragola, nella provincia di Napoli, Patrizio ha lanciato un nuovo progetto aprendo un locale a Napoli con il suo celebre slogan “Ti fidi di me?”. Questa frase, concepita per garantire la qualità dei suoi panini farciti con salsiccia, verdure e spezie, ha subito catturato l’attenzione del pubblico sui social.

Malgrado l’entusiasmo iniziale, il passaggio da un chiosco itinerante, che aveva già incontrato diversi problemi con le autorità, a un esercizio commerciale stabile si è rivelato più arduo del previsto. Dopo ripetute difficoltà con la Polizia Municipale, Chianese ha quasi abbandonato il progetto. In questa fase critica, l’aiuto è arrivato da una giovane imprenditrice, Carmen Fiorito, meglio conosciuta come New Martina. Famosa per il suo innovativo business di pellicole per cellulari, Carmen ha accumulato un notevole capitale che ha deciso di investire nel progetto di Patrizio.

La collaborazione tra Chianese e New Martina

Dopo diverse trattative, Carmen, vista come una “salvatrice” per Patrizio, ha finanziato l’apertura di un negozio nel quartiere Ferrovia di Napoli. Questa collaborazione ha generato molta curiosità e qualche speculazione su una possibile relazione tra i due. Grazie a video accattivanti e interazioni sui social, il negozio “Ti fidi di me” ha aperto le sue porte, sollevando grandi aspettative.

Purtroppo, il sogno di Chianese è stato di breve durata. Già nei primi giorni di settembre, sono sorti problemi che hanno portato alla chiusura del locale poco dopo l’inaugurazione. Circolano varie voci sui motivi di questa battuta d’arresto: alcuni parlano di conflitti tra i due partner, altri di difficoltà operative nella gestione del nuovo esercizio. Patrizio ha mantenuto il silenzio sui dettagli specifici, dichiarando solo che il locale resterà chiuso finché la situazione non sarà chiarita.

La transizione da TikTok al business fisico si è dimostrata una vera sfida per Chianese, che ha dovuto affrontare molti ostacoli nonostante il grande seguito sui social e l’entusiasmo iniziale.

Un sogno interrotto troppo presto

L’entusiasmo che circondava il locale ha creato aspettative elevate, ma ora rimangono solo dubbi. “Ti fidi di me?”, simbolo iniziale di creatività e innovazione, ha dovuto fare i conti con la dura realtà imprenditoriale, che spesso non segue le stesse traiettorie dei social. La storia di Patrizio è un monito per molti: il successo su TikTok non garantisce automaticamente il successo nel mondo reale degli affari.

Oltrepassa la censura dei social sotto regime. Seguici su Telegram: Basta un clic qui

Share

Recent Posts

Come finisce Il terrore al piano di sopra su Tv8: trama, cast, finale

Tv8 propone il film thriller Il terrore al piano di sopra, una pellicola del 2016…

3 settimane ago

Come finisce Segreti tra le mura: trama, cast e finale del film in onda su Tv8

Il film "Segreti tra le mura" su Tv8 intreccia mistero e dramma in una trama…

2 mesi ago

Come finisce Padre (2018): la trama, il finale e la spiegazione del thriller con Tim Roth

Un thriller emozionante e ricco di suspense: scopri come si conclude il film "Padre" del…

3 mesi ago

Chi è Matteo Amantia Scuderi, cantante degli Sugarfree

Matteo Amantia Scuderi: il Volto degli Sugarfree Matteo Amantia Scuderi è una figura iconica per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, emergono i nomi di Malgioglio e Marcuzzi: le potenziali posizioni

Nuove anticipazioni sul Festival di Sanremo 2025: i nomi di Cristiano Malgioglio e Alessia Marcuzzi…

3 mesi ago

Qual è il significato di Veganuary?

Hai mai sentito parlare di Veganuary? Scopriamo il significato e l'importanza di questa sfida globale.…

3 mesi ago