Categories: ATTUALITA

Elettra Lamborghini sotto inchiesta: presunti profitti non dichiarati per oltre un milione di euro

Investigazioni fiscali rilevano 1 milione di euro non dichiarato: Elettra Lamborghini in difficoltà con le autorità finanziarie

La celebre artista e influencer Elettra Lamborghini si trova ora sotto il mirino della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Entrate per presunti ricavi non dichiarati che superano il milione di euro, legati alle sue attività sui social media.

Indagini fiscali su Elettra Lamborghini
La popolare interprete di hit estive come Pistolero e Caramello è stata oggetto di un’indagine congiunta tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate. Secondo informazioni preliminari, la cantante avrebbe omesso le dichiarazioni tributari per un importo che supera il milione di euro, ottenuto grazie alla sua attività di influencer.

Verifiche sui profitti di Elettra Lamborghini

Tra il 2021 e il 2022, l’artista con oltre 7 milioni di follower avrebbe accumulato 1.075.373 euro di guadagni non dichiarati, derivanti dalle sue collaborazioni con diversi brand di alto profilo. Gli investigatori del primo nucleo operativo metropolitano di Bologna hanno esaminato attentamente la società di Elettra Lamborghini, con sede ad Argelato, vicino a Bologna. L’esito delle verifiche ha portato a una contestazione fiscale di oltre un milione di euro e alla denuncia alla Procura per dichiarazione infedele.

Accuse contro Elettra Lamborghini

La denuncia alla Procura è scattata in modo automatico poiché l’importo non dichiarato supera le soglie penali previste dalla legge. Tuttavia, Elettra Lamborghini, assistita dai suoi legali, ha ora l’opportunità di presentare documentazioni per confutare le accuse e dimostrare la regolarità delle sue situazioni fiscali.

Non è la prima volta che la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Entrate esaminano le attività della cantante. Già nel 2019, avevano indagato sulla Deseos Ent. Srl, una società che gestisce i diritti di proprietà intellettuale dell’artista, la quale aveva dichiarato un fatturato di mezzo milione di euro senza avere dipendenti registrati. Secondo le ipotesi della Guardia di Finanza, tale società potrebbe essere stata creata per gestire i guadagni da influencer di Lamborghini.

Con il completamento della verifica fiscale, tutte le informazioni ottenute saranno trasmesse all’Agenzia delle Entrate, che potrà così stabilire le sanzioni e riscuotere le imposte dovute. La cantante avrà quindi la possibilità di risolvere la situazione pagando le somme richieste.

Oltrepassa la censura dei social sotto regime. Seguici su Telegram: Basta un clic qui

Share

Recent Posts

Come finisce Il terrore al piano di sopra su Tv8: trama, cast, finale

Tv8 propone il film thriller Il terrore al piano di sopra, una pellicola del 2016…

3 settimane ago

Come finisce Segreti tra le mura: trama, cast e finale del film in onda su Tv8

Il film "Segreti tra le mura" su Tv8 intreccia mistero e dramma in una trama…

2 mesi ago

Come finisce Padre (2018): la trama, il finale e la spiegazione del thriller con Tim Roth

Un thriller emozionante e ricco di suspense: scopri come si conclude il film "Padre" del…

3 mesi ago

Chi è Matteo Amantia Scuderi, cantante degli Sugarfree

Matteo Amantia Scuderi: il Volto degli Sugarfree Matteo Amantia Scuderi è una figura iconica per…

3 mesi ago

Sanremo 2025, emergono i nomi di Malgioglio e Marcuzzi: le potenziali posizioni

Nuove anticipazioni sul Festival di Sanremo 2025: i nomi di Cristiano Malgioglio e Alessia Marcuzzi…

3 mesi ago

Qual è il significato di Veganuary?

Hai mai sentito parlare di Veganuary? Scopriamo il significato e l'importanza di questa sfida globale.…

3 mesi ago